A scuola di futuro

Il mondo cambia rapidamente e la scuola deve capirne l’evoluzione per adeguare la propria proposta didattica e formativa a esigenze e stimoli sempre nuovi. In Deascuola ci impegniamo quotidianamente per offrire contenuti e percorsi formativi innovativi che aiutino i docenti a preparare le nuove generazioni alle sfide del futuro. Crediamo in un’educazione che promuova il rispetto, la creatività e il pensiero critico, e che prepari studentesse e studenti a diventare cittadine e cittadini responsabili.

Con il progetto “FUTURO IN CORSO, il futuro inizia in classe” mettiamo al centro dell’azione educativa le competenze del futuro e le sfide sociali e ambientali del nostro tempo. Con la qualità dei contenuti delle nostre proposte editoriali e formative supportiamo insegnanti, studentesse e studenti nel costruire una scuola innovativa e sostenibile, pronta ad affrontare la trasformazione tecnologica e digitale della didattica.

Preparare il domani con la scuola di oggi

COMPETENZE SOCIO-EMOTIVE

Riconoscere e gestire le emozioni, comunicare efficacemente e costruire relazioni positive sono abilità fondamentali per il benessere. Attraverso percorsi mirati, supportiamo lo sviluppo della consapevolezza di sé, dell’empatia e della capacità decisionale

EDUCAZIONE CIVICA

È al cittadino e alla cittadina di domani che guarda la scuola. L’Agenda 2030 verso il 2050, la sostenibilità e la salvaguardia del Pianeta sono al centro dei nostri contenuti, per sviluppare la sensibilità delle giovani generazioni.

Scopri di più

ORIENTAMENTO

Ragazze e ragazzi impareranno a conoscere le proprie attitudini per inserirsi nel mercato del lavoro e affrontare le sfide di domani. A questo tema abbiamo riservato grande attenzione, con contenuti e attività in funzione orientativa.

Scopri di più

INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica sono l’anima dell’innovazione e necessitano di nuove modalità di apprendimento. Nei nostri testi favoriamo un approccio interdisciplinare e laboratoriale, e l’attivazione del pensiero computazionale.

Scopri di più

STEM

Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica sono l’anima dell’innovazione e necessitano di nuove modalità di apprendimento. Nei nostri testi favoriamo un approccio interdisciplinare e laboratoriale, e l’attivazione del pensiero computazionale.

Scopri di più

INNOVAZIONE DIGITALE

Proponiamo metodologie didattiche partecipative e nuovi format digitali per rendere studentesse e studenti protagonisti dell’apprendimento. Il nostro ecosistema formativo sfrutta anche i linguaggi digitali delle giovani generazioni.

Scopri di più

PARITÀ DI GENERE

Crediamo in una società che dà pari opportunità a ogni persona, a prescindere dall’appartenenza di genere. Per questo ci impegniamo a proporre modelli che corrispondono a una visione pluralista e usare un linguaggio e una comunicazione inclusivi.

Scopri di più

INCLUSIONE

L’istruzione è un diritto universale: ogni persona, con i suoi bisogni e le sue specificità, ha diritto a contenuti accessibili e adeguati. Per questo proponiamo strumenti cartacei e digitali attenti ai diversi stili di apprendimento.

Scopri di più