Intelligenza
Artificiale

Arricchire la proposta didattica, sviluppare lo spirito critico

L’Intelligenza Artificiale generativa rappresenta una vera e propria rivoluzione per il mondo dell’insegnamento e dell’apprendimento. Come sottolineato anche dalle recenti Linee guida per le discipline STEM, è importante che tutti gli operatori del settore della didattica e dell’educazione scolastica siano consapevoli di questa trasformazione e la interpretino come un’opportunità formativa.
In questo contesto, promuoviamo un utilizzo corretto e consapevole dell’Intelligenza Artificiale per scopi didattici, nella piena consapevolezza dei solidi principi umani, valoriali e pedagogici su cui deve poggiare tale impiego. 

DOVE

NEI NOSTRI CORSI

Con la collaborazione di insegnanti di tutte le materie, abbiamo creato materiali specifici per ogni livello scolastico:

  • Per la Scuola Secondaria di primo grado abbiamo scelto di rivolgerci principalmente ai docenti, proponendo nelle Guide per i docenti una presentazione generale di che cos’è e come funziona l’AI, e illustrandone le potenzialità applicative nell’ambito della progettazione didattica con alcuni suggerimenti per il suo impiego in classe per preparare compiti, verifiche e attività didattiche. Nei libri, dove possibile e coerente, sono state inserite anche delle attività per gli studenti.
  • Per la Scuola Secondaria di secondo grado, oltre ai materiali presenti nella Guida per i docenti, abbiamo creato attività specifiche per studentesse e studenti, collegate ai contenuti delle lezioni. L’obiettivo è sviluppare il pensiero critico e far acquisire competenze digitali avanzate, utilizzando l’AI in modo consapevole e intelligente. In tutte le nostre proposte, sottolineiamo l’importanza di una solida conoscenza dei principi e delle limitazioni dell’AI, stimolando la riflessione sui vantaggi e gli svantaggi di questa tecnologia.

NEL DIGITALE

Podcast - Ascolta la puntata di Profcast dedicata all’uso in classe dell’Intelligenza Artificiale. Irene Gualdo intervista Marco D’Isanto e Paolo Giordano, docenti ed esperti di AI applicata alla didattica.

Una torta da dividere con un chat bot

Leggi Articolo

AI e scenari elettorali: una simulazione mediante chatbot e foglio di calcolo

Leggi Articolo

L’impatto delle eruzioni vulcaniche sul clima globale: studiamo gli effetti con l'IA

Leggi Articolo