Parità
di genere

Garantire stessi diritti e pari opportunità

Sogniamo un futuro dove il valore di una persona non sia legato all’appartenenza di genere. Superare gli stereotipi e valorizzare le diversità aiuta a creare una cultura dove tutti abbiano gli stessi diritti e le medesime opportunità. Solo contrastando le discriminazioni, possiamo disegnare un futuro dove il genere non sia un ostacolo, ma una ricchezza.
Per costruire un ambiente didattico più equo e inclusivo, poniamo grande attenzione al modo di relazionarci e comunicare, scegliendo con cura le parole e le immagini utilizzate nella pratica dell’insegnamento e nei processi di apprendimento. 

Scarica le Linee guida per la parità di genere nei testi Deascuola, il nostro documento per la costruzione di progetti editoriali e formativi sempre più inclusivi ed equilibrati.

DOVE

NEI NOSTRI CORSI

I nostri testi riservano una specifica trattazione alla parità di genere attraverso percorsi didattici, laboratori, podcast, compiti di realtà, letture, schede e attività di cooperative learning.

Gender Pay Gap

Leggi Articolo

Catcalling

Leggi Articolo