STEM
Preparare alle professioni del futuro
Le discipline STEM – Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Matematica – sono il motore dell’innovazione e richiedono adeguate modalità di apprendimento. Andando oltre la semplice teoria, proponiamo un’educazione STEM attivaecoinvolgente, in linea con le nuove Linee guida, basata su esperienze concrete e sullo sviluppo di competenze fondamentali per il futuro, come il pensiero creativo e critico, il problem solving e il lavoro di gruppo. Questo approccio non solo stimola la curiosità e la creatività dei ragazzi, ma li prepara anche a diventare cittadini e cittadine consapevoli e responsabili.
Le nostre proposte didattiche promuovono un approccio interdisciplinare, che collega le STEM ad altre discipline e alla vita quotidiana. In questo modo, rendiamo l’apprendimento più significativo e inclusivo, superando anche gli stereotipi di genere e favorendo la partecipazione di tutti gli studenti.
DOVE
NEI NOSTRI CORSI
Le attività STEM sono trattate e approfondite in tutti nostri corsi dedicati alle discipline scientifiche e tecniche della Secondaria di primo e secondo grado, grazie a esercizi, compiti di realtà, laboratori, attività di cooperative learning, approfondimenti.
NEL DIGITALE
Area Scienze e Area Matematica - In queste Aree tematiche sono disponibili video, attività interattive, lezioni digitali, approfondimenti con approccio STEM da utilizzare in classe.
Vai all’Area Scienze SS1G
Vai all’Area Scienze SS2G
Vai all’Area Matematica SS1G
Vai all’Area Matematica SSS2G
Vai all’’Area Fisica SS2
DEAFLIX - la piattaforma per l’apprendimento, il recupero e il consolidamento con centinaia di percorsi didattici pensati per le alunne e gli alunni della Secondaria di primo e di secondo grado, che permette di consolidare i nuclei fondamentali delle principali materie di studio, in particolare di Matematica, Scienze e Fisica.
NELLA FORMAZIONE
Proponiamo attività formative per docenti per sviluppare in classe le competenze fondamentali legate alle discipline STEM, indispensabili per affrontare il futuro. In particolare vi segnaliamo un corso online dedicato alle metodologia STEM.
NEL BLOG
DLive è uno spazio dedicato all’informazione e all’aggiornamento, che propone periodicamente i contributi di esperti e formatori con suggerimenti e attività di pronto utilizzo in classe.
Sul blog sono disponibili numerosi contributi dedicati alle discipline e alla didattica STEM nella Scuola secondaria, in particolare a cura di Elia Bombardelli, Alberto Garniga, Angela Pesci e Paola Morando.